|
|||
![]() |
Il cru Ravera situato nel comune di Novello , di proprietà della famiglia Grimaldi dal 1980 esordisce come Barolo cru per la prima volta nel 2016. E’ un Barolo molto intenso, minerale, etereo di una spiccata freschezza e sapidità che ne esaltano la grande struttura e longevità. Vigneto: Ravera nel comune di Novello
|
![]() |
![]() |
Finissimo. Potenza e trama si intuiscono già all'occhio. Rosso austero, nobile, al naso è profondo, ampio, con sentori di frutti rossi e spezie e fiori secchi... Al primo sorso sprigiona l'imponenza dei grandi Barolo e la morbidezza dell'attesa, del lungo affinamento. Destinato all'eternità. A partire dall’annata 2016 il Barolo Le Coste uscirà come "Riserva".
Vigneto: Le Coste nel comune di Barolo
|
![]() |
![]() |
È la vera meraviglia delle scelte in vigna di Ferruccio Grimaldi: avvolgente nella trama fitta del bicchiere, racconta note di viole, prugne, mirtilli, confettura, liquirizia, mentre in bocca conduce davvero lontano e sembra non finire mai. Vigneto: Sotto Castello di Novello in Novello
|
![]() |
![]() |
È un Barolo di tradizione, ampio, caldo, morbido, carezzevole, balsamico e persistente, frutto delle uve di due vigneti decisamente interessanti. Vigneti: Terlo in Barolo, Sotto Castello di Novello in Novello, altri vigneti siti in Barolo
|
![]() |
![]() |
Nebbiolo d'Alba Vigna Valmaggiore
Nebbiolo di incredibile finezza al naso, meraviglia di lampone e violetta, caldo, pieno, intenso. Respiro lungo e gambe buone. Gioco di tannini e acidità, equilibrio e struttura. Eleganza da vino d'altri tempi. |
![]() |
![]() |
Bisogna essere pistìn, pignoli, per fare la barbera buona, diceva nonno Ernesto. Ferruccio Grimaldi ne ha fatto tesoro, realizzando questa barbera territoriale, fresca, pulita, curatissima e contadina. Vigneti: siti nei comuni di Monforte d'Alba e Novello
|
![]() |
![]() |
Barbera elegante, concentrata e polposa, con naso di frutta matura, amarena, marasca, spezie, grazie all'elevazione in legno delle uve di un cru di Monforte d'Alba tra i più interessanti per questo vitigno storico piemontese. Vigneti: Fornaci nel comune di Monforte d'Alba
|
![]() |
![]() |
Dolcetto d'Alba
Semplicità, freschezza, pulizia e beva ghiotta per uno dei vini che racconta del territorio al primo sorso. Vigneti: siti nei comuni di Monforte d'Alba e Novello
|
![]() |
![]() |
Langhe Arneis
A fine anni ’90 nasce la nostra passione per il Roero. Vigneti: Valmaggiore nel comune di Vezza d'Alba
|
![]() |
![]() |
Langhe Sauvignon
Come l’Arneis, nel 2015 nasce il nostro Langhe Sauvignon, in tutt’altra zona rispetto al Roero: su un altopiano esposto a sud nel comune di Monforte. Qui abbiamo messo a dimora sia il Sauvignon blanc a bacca bianca che il Sauvignon gris, a bacca grigia o rosata e più raramente coltivata nella zona delle Langhe. Mentre il Sauvignon blanc apporta acidità, mineralità e freschezza, il Sauvignon gris dà vigore potenza e si distingue per i suoi profumi. Vigneto: sito nel comune di Monforte d'Alba
|
![]() |
![]() |